Il Progetto
Il Rinascimento dell'Artigianato | Manufatti che raccontano la storia della nostra terra e dell'ingegno creativo pugliese
IL FRAGNO FIORITO dà un volto agli artigiani, racconta le loro storie, mette in risalto la loro professionalità, la loro irripetibile unicità, la creatività che li anima.
Prodotti Biologici e Naturali | Il meglio delle aziende che propongono i sapori genuini e i profumi irresistibili della Puglia
IL FRAGNO FIORITO promuove le eccellenze imprenditoriali, le aziende di nicchia e i prodotti pugliesi. E, attraverso essi, valorizza il territorio e le sue risorse.
SETTORE ARTIGIANI E MANUFATTI
LA SITUAZIONE ATTUALE DEL MERCATO ITALIANO
L’offerta commerciale a cui tutti siamo quotidianamente sottoposti, ormai, è orientata verso un appiattimento delle diverse identità e peculiarità territoriali e culturali, riproponendoci i medesimi prodotti su ogni bancarella o espositore, in ogni vetrina e in ogni centro commerciale. La maggior parte di quello che troviamo nei negozi, inoltre, è d’importazione e spesso è prodotto da industrie straniere che lavorano con materiali economici, scadenti, di origine non controllata e con una storia “etica e sociale” non conforme al mercato equo e solidale di cui tanto si parla ma che poche volte viene preso in seria considerazione.
SINTOMI DI UNA NUOVA TENDENZA
Le logiche di mercato vogliono prodotti realizzati a bassissimo costo (a scapito della qualità dei materiali e della lavorazione) e a tirature altissime: migliaia e migliaia di prodotti scadenti, privi di qualsiasi connotazione artistica, standardizzati, destinati ad avere una vita breve, nella logica dell’usa e getta. Un po’ in tutta l’Italia, però, di recente si comincia finalmente a rivalutare il ruolo dell’artigianato e molti consumatori, stufi dei prodotti di massa o preoccupati dai materiali tossici utilizzati da industrie straniere e gettati sui nostri mercati da importatori privi di scrupoli, vanno alla ricerca di articoli made in Italy e, possibilmente, realizzati a mano.
L'ARTIGIANATO IN PUGLIA
La Puglia è famosa in tutto il mondo per i suoi prodotti artigianali, tra cui si annoverano principalmente gli oggetti in ceramica e in terracotta, gli utensili in ferro battuto, le sculture in carta pesta, i cesti in vimini, giunco o erbe palustri, gli intarsi e le lavorazioni in legno, le pregiate tessiture eseguite spesso ancora al telaio, i gioielli fatti a mano secondo antiche tradizioni.
… la nostra proposta …
TERRITORIALITÀ
Oltre a sottolineare il fondamentale concetto di Rinascimento dell’Artigianato, rivalutando tutte le valenze etiche e qualitative dei prodotti fatti a mano, IL FRAGNO FIORITO vuole anche puntare l’attenzione sulla differenziazione dei manufatti, sull’importanza di una loro storia legata al territorio, sulla localizzazione e personalizzazione del manufatto, che deve essere unico e originale e che deve raccontare i colori, le forme, i materiali, i profumi e le usanze della Terra da cui ha origine.
IDENTIFICAZIONE ARTISTICA
La nostra idea è soprattutto quella di spostare l’attenzione dall’oggetto al suo autore, perché il manufatto racconta anche la storia dell’artigiano che lo realizza, parla dei suoi sogni, della sua fantasia, parla di ore trascorse a dare forma, con le proprie mani, ai materiali più disparati, parla di insegnamenti ricevuti da genitori, nonni, maestri di bottega, oppure di tecniche apprese in prima persona, spinti dalla voglia di sperimentare, di creare, di inventare, di esprimersi. Molti oggetti di artigianato vengono proposti sul mercato lasciando nell’anonimato i loro autori: li acquistiamo magari tramite mercerie o altri esercizi commerciali, in mezzo a tanti altri oggetti, senza sapere chi li ha realizzati, come, perché… IL FRAGNO FIORITO vuole dare un volto agli artigiani e restituire loro la giusta dignità di Artisti a tutti gli effetti.
SETTORE AZIENDE E PRODOTTI
LE RISORSE DELLA PUGLIA
La Puglia è una regione particolarmente ricca di risorse naturali e paesaggistiche; molte aree sono state, infatti, riconosciute e tutelate da provvedimenti nazionali e regionali. L’AGRICOLTURA in Puglia, assolutamente intensiva e moderna, riveste un ruolo fondamentale nel contesto economico e ha portato la regione ai primi posti in Italia per la produzione di molti preziosi frutti della terra, quali il grano duro, l’olio di oliva, l’uva da tavola, gli ortaggi e la frutta. La PESCA è un’altra attività importantissima per la Puglia, che può contare sulla più lunga estensione costiera tra le regioni non insulari. Le marinerie maggiori sono quelle di Taranto, Manfredonia, Molfetta, Mola di Bari, Monopoli, Gallipoli e Castro. Di recente introduzione è anche l’acquacoltura, ossia l’allevamento ittico in mare. Tradizionale è invece la vocazione di Taranto nella mitilicoltura, praticata nelle calme acque del Mar Piccolo. La città rappresenta oggi la più importante area di produzione al mondo di mitili allevati.
COMPETITIVITÀ E SOSTENIBILITÀ
Da un punto di vista economico la Puglia ha il merito di essere riuscita a conciliare le proprie tradizioni, la propria storia e le proprie vocazioni produttive con l’innovazione e la tecnologia. Il modello di sviluppo agricolo regionale punta, oggi, a coniugare la competitività, derivante anche dalla diversificazione produttiva, con la SOSTENIBILITÀ ECONOMICA ED AMBIENTALE.
NATURA E BIO
Una grande attenzione viene rivolta al BIOLOGICO, agli ingredienti NATURALI e alle linee di prodotti dedicati a chi ha allergie da contatto (es. prodotti cosmetici nichel-free) o intolleranze alimentari (prodotti alimentari privi di glutine, di lattosio, di uova, ecc.).
… la nostra proposta …
PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE
IL FRAGNO FIORITO ha come obiettivo la valorizzazione, la promozione e la diffusione dei prodotti tipici pugliesi, in particolar modo naturali e da agricoltura biologica, orientati verso uno sviluppo etico dell’economia, nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie e dei marchi collettivi e di garanzia. Attraverso le eccellenze imprenditoriali e i prodotti tipici locali, vogliamo dare risalto in generale alla PUGLIA e alle sue inesauribili RISORSE.
AMBIENTE E BAMBINI
Partendo dal presupposto che anche il nostro modo di scegliere, di acquistare, di orientarci verso prodotti genuini, ecologici, rispettosi dell’ambiente e della manodopera che li produce, sia una forma di EDUCAZIONE per i nostri figli, e considerando che il nostro ESEMPIO sarà fondamentale nel sensibilizzarli verso la valorizzazione di prodotti sani, eco-solidali ed equo-solidali, IL FRAGNO FIORITO rivolge particolare attenzione ai prodotti per i bambini, dall’alimentazione all’abbigliamento, ai giocattoli, perché crediamo sia fondamentale sapere con certezza come è fatto e che “storia” reca alle spalle tutto ciò che entra in contatto quotidianamente con i nostri figli.