ZAUAR nasce da una tesi di laurea sul dialetto martinese e sull’uso del dialetto nei mestieri antichi andati in disuso. Da qui è partita l’idea di un progetto divertente, irriverente, che piacesse a tutti, senza essere troppo accademico ma con un occhio rivolto alla fonetica e alla trascrizione basata sull’interpretazione del suono. Ogni frase ideata e stampata da ZAUAR attinge alle tradizioni e ai modi di dire locali ed è tradotta con l’alfabeto della fonetica internazionale e in inglese, per permettere anche a chi non è della zona di capirne il senso e la pronuncia.
L’idea è nata tra le campagne della Valle d’Itria, precisamente a Martina Franca. ZAUAR in principio era “zumarr”, termine che indicava chi proveniva dall’oltre mura: un uomo ruvido, ma vero. ZAUAR, con le sue magliette e felpe, prodotte e stampate esclusivamente in Puglia, è un invito a liberarsi attraverso l’uso colorito del dialetto, perché con la schiettezza si riesce a esprimere l’autenticità!
I capi firmati ZAUAR sono totalmente pensati e realizzati in Puglia, con tessuti di alto profilo e sulla base di modelli scelti e personalizzati a tavolino con i propri clienti. L’artigianalità traspare dalla cura dei dettagli e dall’attenzione riposta nella scelta di ogni piccola sfaccettatura, come il cotone fiammato rovesciato e il collo intagliato per le t-shirt, il cotone felpato per le felpe con cappuccio, il cotone garzato per le felpe femminili, più glamour, con la manica a ¾ e il collo a barca.
ZAUAR, t-shirt e felpe stampate con espressioni, frasi e modi di dire dialettali: 100% Made in Puglia.
Ogni prodotto ZAUAR può essere totalmente personalizzato dal cliente finale, che può scegliere il capo, il colore, la scritta, il colore della scritta (fra 3 disponibili) e, addirittura, può suggerire delle nuove frasi, anche – e soprattutto – di paesi differenti e non presenti nell’elenco dei dialetti già utilizzati da ZAUAR. Su precisi accordi, il cliente può anche richiedere l’esclusiva assoluta su un capo personalizzato (sul sito tutti i dettagli).
Per ulteriori informazioni potete utilizzare i recapiti sopra riportati, oppure inviare un messaggio alla redazione di Il Fragno Fiorito, specificando il nome dell’azienda o dell’artigiano a cui siete interessati.