L’Artigiano del Cuoio

Il laboratorio L’artigiano del Cuoio è stato fondato nel 2002 a Latiano, in provincia di Brindisi, da Cosimo Lamarina, che sin da ragazzo ha appreso l’arte del mestiere frequentando la bottega di suo zio, dove si riparavano e si realizzavano calzature fatte a mano. Cosimo, che inizialmente si dedicava solo alle riparazioni, nel tempo e con l’esperienza ha cominciato a realizzare i suoi primi sandali fino ad arrivare anche a cinture, borse e piccola pelletteria, il tutto con materiali naturali di alta qualità come cuoio e pelle. Nel 2014, con il trasferimento nell’attuale struttura situata a Mesagne, sempre in provincia di Brindisi, Cosimo ha ampliato il suo laboratorio artigianale, realizzando sandali non solo per la sua clientela ma anche per conto terzi. L’arte di lavorare il cuoio si perde nella notte dei tempi ed è suddivisa in diverse fasi di lavorazione, che rendono ogni pezzo unico nel suo genere. Nel laboratorio L’artigiano del Cuoio si seleziona il miglior pellame, che viene lavorato secondo le più rigorose tecniche artigianali, dalla fase di concia alla tintura e lucidatura con rulli d’ambra. Il risultato è un cuoio morbido ed elastico al tatto, dall’aspetto vivo e brillante che con il passare del tempo acquista quel fascino del vissuto. Ogni prodotto, realizzato da mani esperte, si distingue per originalità, particolarità e versatilità, sempre nel rispetto del miglior rapporto qualità-prezzo e con la garanzia di un prodotto 100% Made in Italy. Grazie alla qualità e alla scelta accurata del pellame e delle materie prime, alla cura delle rifiniture e alla cortesia e professionalità con cui il titolare assiste i clienti, L’Artigiano del Cuoio è riuscito ad affermarsi nella lavorazione artigianale della pelle e del cuoio sia in Puglia, sia nel resto d’Italia.

L’Artigiano del Cuoio, sandali, cinture, borse e borselli, piccola pelletteria, accessori moda.

L’Artigiano del Cuoio, Via Gian Pietro Zullo 22, Mesagne (BR)
E-mail: lartigianodelcuoio@libero.it | Sito web: www.lartigianodelcuoio.it | Facebook: lartigianodelcuoio.it

Per ulteriori informazioni potete utilizzare i recapiti sopra riportati, oppure inviare un messaggio alla redazione di Il Fragno Fiorito, specificando il nome dell’azienda o dell’artigiano a cui siete interessati.