L’Acropoli di Puglia, frantoio

L’azienda olearia L’Acropoli di Puglia rappresenta la continuità di una lunga tradizione contadina che si tramanda dalla fine del 1800 ai giorni nostri da padre in figlio. La filosofia del Frantoio Oleario L’Acropoli di Puglia, guidata dal dott. Domenico Lucarella e dal figlio Vincenzo, è stata sempre quella di produrre un olio extra vergine di oliva non soltanto eccellente ma unico, dotato delle tipicità che solo questo territorio può offrire. È proprio dal perfetto connubio tra tradizione famigliare, secolarità degli ulivi, fertilità del terreno, sole e microclima della Murgia martinese che nasce un “Grande Olio Extravergine di Oliva”. Il patrimonio dell’azienda di famiglia è costituito dagli antichi uliveti secolari delle varietà tipiche del territorio, che si coltivano ancora manualmente e ai quali vengono dedicati, ogni giorno, lavoro e attenzione con la stessa passione di una volta. L’Acropoli di Puglia, oltre all’Olio Extravergine di Oliva (delle linee Florido, Mosto, Vivace e Amabile),  produce anche il Cotto di Mosto, l’Olio Novello, l’Olio Biologico, la pasta secca Lucarella e la linea di cosmetici all’olio extravergine d’oliva L’a Beauty.

Frantoio Oleario dal 1889, la storia di un’antica generazione di agricoltori frantoiani

L’Acropoli di Puglia, Martina Franca | Frantoio: Via Trento, 178/180; Punto Vendita: Via Principe di Napoli, 26 – 74015 Martina Franca (TA)
E-mail: info@lacropolidipuglia.it | Sito web: www.lacropolidipuglia.it | Facebook: oliolacropolidipuglia

Per ulteriori informazioni potete utilizzare i recapiti sopra riportati, oppure inviare un messaggio alla redazione di Il Fragno Fiorito, specificando il nome dell’azienda o dell’artigiano a cui siete interessati.