A 430 metri sul livello del mare sorge Alberobello ed è qui che nasce Ervanòst, dove le colline del Sud Est Barese incontrano gli incantevoli trulli. La grande varietà di specie vegetali, come i famosi ulivi e mandorli, offre prodotti che caratterizzano la tipicità e la ruralità del territorio.
Ervanòst non è solo un’azienda: è un connubio tra natura, territorio e salute. I metodi agronomici adottati, infatti, favoriscono il rispetto della natura e della salute dell’uomo. Tali metodi di lavorazione e coltivazione hanno lo scopo principale di mantenere invariate le proprietà delle piante officinali, spesso raccolte a mano, e di non interferire con l’equilibrio ambientale. Obbiettivo primario di Ervanòst, oltre alla creazione di un’azienda che si affermi nel settore per la produzione di prodotti di altissima qualità, è appunto la valorizzazione di alcune piante autoctone con conseguente valorizzazione del territorio, il tutto seguendo i metodi di un’agricoltura sostenibile a ridotto impatto sull’ambiente.
Ervanòst è specializzata nella coltivazione di piante officinali da agricoltura biologica.
Per ulteriori informazioni potete utilizzare i recapiti sopra riportati, oppure inviare un messaggio alla redazione di Il Fragno Fiorito, specificando il nome dell’azienda o dell’artigiano a cui siete interessati.