Sergio Salamina è un artista pugliese che realizza, con stupefacente manualità, dei bellissimi quadri (ma non solo) ritagliando a mano vecchi dischi in vinile, da cui ricava le immagini di personaggi famosi del mondo musicale o ritratti personalizzati, a richiesta del committente. Il suo marchio è Vinyl Art.
Ragazzo solare, rassicurante e professionalmente impeccabile, ci racconta di sé nella nostra intervista…
Sergio, raccontaci chi sei e quale percorso ti ha portato fin qui.
“Ho avuto sin da piccolo una vena artistica. All’età di dieci anni dipingevo tele con colori a olio, regalavo i quadri ai miei familiari e i più generosi mi davano una ricompensa. La mia fan numero uno era mia nonna! La passione per la musica mi è stata trasmessa da mio padre. In casa la musica era un sottofondo continuo, tra mia madre che suonava il pianoforte e mio padre che ascoltava dischi.
Intorno ai tredici anni ho iniziato a suonare la chitarra e a comporre musica demenziale con mio fratello e mio cugino: il nome del gruppo era “I Broken Minds”. Crescendo ho iniziato ad apprezzare la musica in maniera diversa, condividendola con i miei amici, infatti da adolescente trascorrevo le serate con loro in un piccolo locale che avevo a mia disposizione, che chiamavamo “lo Skunkalo” (rievocando un po’ il nome degli Skunk Anansie).
In quel periodo la voglia di esprimermi attraverso ogni forma d’arte mi ha portato a disegnare e dipingere tutti i muri del mio “rifugio”. Quello era diventato il mio laboratorio, dipingevo quadri e la sera suonavo con gli amici. La musica era un pretesto di evasione: grandi concerti, serate chiusi a suonare, nottate davanti a uno stereo… la musica era ovunque, sempre presente!
Finita la scuola, mi sono iscritto all’Accademia di Belle Arti a Bologna, ma dopo un anno ho deciso di cambiare rotta. Ho lavorato per diversi anni nel settore della moda, prima come commesso, poi come proprietario (vendendo, oltre all’abbigliamento, anche cd e dischi usati), infine come direttore di un negozio al Fidenza Village, in provincia di Parma. Dopo una decina di anni, io e la mia famiglia abbiamo deciso di tornare a Martina Franca, mia città di origine, dove abbiamo creato un giornale per bambini: io, inutile dirlo, mi occupavo di tutto l’aspetto grafico!
L’insieme di tutte queste esperienze e passioni mi ha dato l’idea e la voglia di creare qualcosa di artistico, di creativo e di personale: ecco com’è nata Vinyl Art.
Vinyl Art è un percorso di vita, che racchiude arte, musica e voglia di far conoscere agli altri la mia arte.”
Ma come hai concepito l’idea dei tuoi ritratti in vinile?
“L’idea è nata un po’ per caso, quando, navigando su Internet, cercando dei dischi da comprare, mi sono imbattuto in una pagina dove si vendevano oggetti realizzati con i dischi. Avevo subito osservato che la trovata era interessante, ma nella proposta non c’era un nesso logico tra il materiale scelto e gli oggetti realizzati. Così, mi è venuto in mente di creare i ritratti dei cantanti: era l’unico modo per mantenere un collegamento semantico tra il vinile e l’immagine intagliata.
Da lì è partita l’ardua impresa: vi assicuro che non è facile lavorare su vinile e, nei primi tempi, ho dovuto rompere circa una trentina di dischi prima di arrivare a un taglio preciso e pulito.”
Ecco, ci incuriosisce molto questo aspetto. Qual è il tuo obiettivo e come lo realizzi?
“L’obiettivo di questo progetto è incorniciare un’emozione visiva e sonora: voglio regalare, a chi si sofferma a guardare i miei quadri, la sensazione di poter ascoltare il disco rappresentato.
Inoltre, riciclo vecchi dischi, cercando di dare una seconda vita ai vinili che sono stati scartati. I dischi sono tornati di gran moda e, soprattutto quelli un po’ più datati, riescono a donare una forte emozione già solo guardandoli. Vengono considerati oggetti preziosi da chi ama la musica e sono proprio l’amore e il rispetto che provo per questi oggetti a impedirmi di usare i dischi originali degli artisti che ritraggo. Questi vengono, quindi, riprodotti graficamente, utilizzando diverse attrezzature di intaglio e cercando di rimanere il più possibile fedele all’originale.”
Cosa puoi realizzare e quanto puoi personalizzare i tuoi prodotti?
“Con il vinile posso realizzare tutto quello che il cliente desidera: loghi, ritratti, sagome, ombre, un intero gruppo musicale e tanto altro… ho in serbo alcune sorprese su cui sto ancora lavorando!
Un oggetto creato da Vinyl Art può essere un’idea regalo originale, da fare in un’occasione particolare o per ricordare un momento, il primo ballo, la canzone del cuore, un concerto speciale… o semplicemente un messaggio detto in maniera diversa!”
1 Comment
Complimenti per queste opere d’arte, originali ed emozionanti